Normativa NIS 2: Cosa Cambia e Come Adeguarsi

Scritta il 15/06/2025

La normativa NIS 2 rappresenta un cambiamento significativo nel panorama della sicurezza informatica europea. Approvata per rafforzare la resilienza delle infrastrutture digitali e delle aziende, la direttiva NIS 2 amplia il campo di applicazione della precedente NIS 1, imponendo nuovi obblighi e misure di sicurezza a un numero maggiore di settori. In questo articolo vedremo cosa cambia con la normativa NIS 2, chi è interessato e come adeguarsi per evitare rischi e sanzioni.

Cos’è la normativa NIS 2 e perché è stata introdotta

La normativa NIS 2 (Network and Information Security Directive) è una direttiva dell’Unione Europea pensata per garantire un livello elevato e uniforme di sicurezza informatica tra gli Stati membri. L’obiettivo principale è ridurre i rischi legati agli attacchi informatici e migliorare la gestione degli incidenti, soprattutto nei settori considerati critici per il funzionamento della società e dell’economia.

Rispetto alla precedente NIS 1, la normativa NIS 2 introduce nuovi obblighi, estende la platea dei soggetti coinvolti e prevede sanzioni più severe in caso di mancata conformità. Si tratta quindi di un salto di qualità fondamentale per rafforzare la cyber security a livello europeo.

Chi deve adeguarsi alla normativa NIS 2

La normativa NIS 2 si applica a una vasta gamma di enti e imprese, pubblici e privati, appartenenti a settori strategici come:

  • Energia, trasporti, sanità, acqua potabile e trattamento acque reflue
  • Infrastrutture digitali, banche e mercati finanziari
  • Pubbliche amministrazioni, servizi postali, produzione e distribuzione alimentare

Vengono inclusi non solo gli operatori di servizi essenziali, ma anche i fornitori di servizi digitali come i provider di cloud, data center e reti di comunicazione elettronica. Per molte aziende, adeguarsi alla normativa NIS 2 è obbligatorio per legge e rappresenta una sfida importante.

Principali obblighi della normativa NIS 2

La normativa NIS 2 introduce una serie di obblighi stringenti per garantire la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici. Tra i principali:

  • Analisi e gestione dei rischi: valutazione periodica delle minacce e delle vulnerabilità.
  • Misure tecniche e organizzative: implementazione di firewall, antivirus, backup e piani di continuità operativa.
  • Segnalazione degli incidenti: notifica degli incidenti gravi alle autorità competenti entro 24 ore.
  • Verifiche e audit di sicurezza: controlli periodici sull’efficacia delle misure adottate.
  • Formazione del personale: programmi di sensibilizzazione e aggiornamento per ridurre il rischio umano.

La mancata conformità può comportare sanzioni amministrative elevate, sospensione delle attività o danni reputazionali significativi.

Come adeguarsi alla normativa NIS 2

Adeguarsi alla normativa NIS 2 richiede un approccio strutturato e multidisciplinare. Ecco i passi fondamentali:

  • Mappatura dei sistemi e dei processi critici: identificare i punti vulnerabili e definire le priorità di intervento.
  • Implementazione di misure tecniche: adottare soluzioni tecnologiche come firewall, antivirus (ad esempio ESET), sistemi di monitoraggio e backup.
  • Definizione di politiche di sicurezza: elaborare regolamenti interni per la gestione sicura delle informazioni.
  • Formazione del personale: organizzare corsi e workshop per sensibilizzare i dipendenti.
  • Piano di risposta agli incidenti: predisporre procedure per reagire tempestivamente in caso di attacco.

Tecnoprogramm Service è il partner ideale per accompagnare le aziende in questo percorso di adeguamento, grazie alla sua esperienza decennale e alla capacità di personalizzare le soluzioni in base alle esigenze specifiche di ciascun cliente.

Come Tecnoprogramm Service ti aiuta a rispettare la normativa NIS 2

Tecnoprogramm Service offre un pacchetto completo di servizi per supportarti nell’adeguamento alla normativa NIS 2, tra cui:

  • Assessment iniziale per valutare lo stato della sicurezza aziendale.
  • Piani di intervento personalizzati con soluzioni tecnologiche avanzate.
  • Consulenza normativa e legale, per garantire la conformità alle nuove regole.
  • Supporto tecnico continuativo, per monitorare e aggiornare le misure di sicurezza.
  • Formazione mirata, per costruire una cultura aziendale attenta alla cyber security.

Non rischiare sanzioni: affidati a Tecnoprogramm Service

Adeguarsi alla normativa NIS 2 non è solo una questione di legge, ma un’opportunità per rafforzare la sicurezza e la competitività della tua azienda. Tecnoprogramm Service ti aiuta a identificare le aree di rischio, implementare le migliori soluzioni tecnologiche e formare il tuo team, riducendo al minimo i rischi e garantendo la continuità operativa. Contattaci oggi stesso per ricevere una consulenza personalizzata e portare la tua azienda a un livello superiore di sicurezza informatica.